Guida di Londra
Non è semplice stilare una guida di Londra in quanto dovremmo scrivere migliaia di pagine e più guide di Londra. Per questo, nell' attesa di avere una sezione dedicata alla guida di Londra su Londontransfers, rimandiamo ad altri nostri siti per ora più completi, come il blog www.londonita.com e gli altri anche se sempre in aggiornamento. ( www.londra.us e www.londonservice.net ) Cosa vedere a Londra!?! Non è semplice decidere cosa vedere a Londra, soprattutto se si può contare solo su pochi giorni di vacanza a disposizione.
Spesso gli itinerari su cose da vedere a Londra, sono quelli classici. I Soliti itinerari turistici che tutti seguono, quasi per forza.
E direi anche obbligatoriamente! Infatti come non inserire tra le cose da vedere a Londra, il British Museum, la National Gallery, Trafalgar Square, Piccadilly Circus, il Big Ben, Westminster, il Museo delle cere, Bukingham Palace, Il museo di Storia e di scienze, il Victoria and Albert Musem, il London Museum, la City, Portobello, Camden, i Parchi,....
Solo citando queste attrattive conosciute non bastano 5-6 giorni giorni per intravederne la bellezza e assaggiarne appena l' importanza storico-artistica che ciascuna di queste bellezza ha per l' umanità intera.
Centinaia sono i musei di Londra, più o meno conosciuti, che meritano tutta la nostra attenzione concentrata in uno spazio temporale sempre troppo piccolo.
Centinaia sono le bellezze artistiche che Londra ci propone, di vecchie e di nuove, sempre affascinanti da più punti di vista.
Centinaia sono i luoghi sconosciuti ai più, spesso nascosti e lontani dalle strade più frequentate, che possono rappresentare momenti di indimenticabile meraviglia.
Londra propone migliaia di cose da vedere.
Centinaia sono le bellezze artistiche che Londra ci propone, di vecchie e di nuove, sempre affascinanti da più punti di vista.
Centinaia sono i luoghi sconosciuti ai più, spesso nascosti e lontani dalle strade più frequentate, che possono rappresentare momenti di indimenticabile meraviglia.
Londra propone migliaia di cose da vedere.
Quì piano piano inseriremo cose da vedere a Londra, secondo il nostro giudizio, in modo sparso e disordinato, ma sempre con un occhio allo stupore che ciascuna di queste cose ha destato in noi ogni volta che le abbiamo visitate.
Ristoranti di Londra
Ristoranti Italiani dove mangiare bene a Londra
Liverpool station a Londra
Liveroppol Street Station, la stazione dei treni e della metroplitana per chi arriva da Stansted
Chi arriva a Stansted non può non conoscereLiverpool Station, prima tappa obbligata per chi arriva a Londra in treno da Stansted. La stazione di Liverpool Street è situata a Londra nella City, il cuore finanziario della capitale britannica, e prende il nome dalla via in cui è posizionata.
Inaugurata nel 1874 e successivamente ricostruita mantenendo comunque le vecchie strutture vittoriane nella parte esterna mentre all'interno è stata rimodernata con strutture moderne e adeguate alle necessità attuali mantenendo comunque la bellezza architettonica della Stazione.
I treni della stazione di London Liverpool Street raggiungono soprattutto la regione dell'East Dell'Inghilterra, oltre a Birmingham, nelle West Midlands.
Ogni 15 minuti partono da qui treni che portano all'aeroporto di Stansted che si trova a circa 50 km a nord-est di Londra. La durata del viaggio è di circa 50 minuti.
L'importanza di questo raccordo è dovuto al fatto che all'aeroporto di Stansted arrivano principalmente passeggeri che scelgono le linee di compagne aeree nominate “low Cost”, come Ryanair, easyjet o altre.
Il treno Stansted Express, effettua a volte, una fermata presso la stazione di Tottenham Hale, a nord di Londra, a sua volta servita dalla Victoria line della metropolitana.
La Stazione sotterranea della metropolitana, posta all'interno, è stata inaugurata nel 1875.
La stazione di Liverpool Street dalla metropolitana serve le seguenti linee. Central line, Circle line, Hammersmith line e Metropolitan line.
La prima, indicata in rosso nelle mappe che si trovano nelle stazioni, si trova tra Bank e Bethnal Green.
La seconda, giallo nelle mappe, è tra Moorgate e Aldgate. La terza rosa nelle mappe, è tra Moorgate e Aldgate East. La quarta, cremisi nelle mappe, è tra Morgate e Aldgate. Dal 2018 la stazione di Liverpool Street sarà servita anche dalle linee della Crossrail, una linea ferroviaria che è tutt'ora in costruzione e che collegherà l'ovest di Londra , esattamente la Stazione di Paddington e di conseguenza l'aeroporto di Heathrow.
La stazione è inoltre servita da bar, ristoranti e negozi di ogni genere per accontentare la moltitudine di utenti che si incrociano ogni giorno in questo luogo ricco di storia e modernità e che vede ed ha visto passare tra le sue mura tante storie di vita vissuta.
E' possibile prenotare i treni che partono da Liverpool street per tutte le principali tratte servite, tra cui lo Stansted Express. Ricordate però di valutare il costo del singolo biglietto e la convenienza rispetto al servizio auto. Se siete più di 3 persone, infatti, inizia ad essere maggiormente conveniente il trasferimento in auto direttamente fino all' hotel e viceversa.
Appartamenti in affitto a Londra

Alloggiare in appartamento a Londra per risparmiare e stare più comodi
Cosa vedere a Londra

Cose da vedere a Londra, secondo il nostro giudizio, in modo sparso e disordinato, ma sempre con un occhio allo stupore che ciascuna di queste cose ha destato in noi ogni volta che le abbiamo visitate.
Cosa vedere a Londra
Monumenti di Londra
Musei di Londra
Case Museo a Londra
Mercatini a Londra
Itinerari a Londra e visite guidate in italiano
Per questo ricordiamo i nostri importanti servizi su richiesta di accoglienza in hotel ( costo 15 sterline totali) e di guida italiana a Londra per la mezza giornata ( da 80 sterline) o la giornata intera ( da 120 sterline).
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3471098290 0708898070
Cosa fare a Londra
Lo sport è tenuto in grande considerazione dagli inglesi, questa città vi può offrire da una partita di tennis a Wimbledon a una partita di calcio a Wembley.
Vi è una quantità impressionante di musei e gallerie nei quali potrete passare gran parte del vostro tempo, se lo preferite.
La capitale è anche un punto privilegiato per ogni tipo di fiere, da quella di mobili antichi a quella sull'ultima tecnologia informatica.
La vita notturna è varia e piena di diversi luoghi e ambienti dove potrete trovare un'ampia scelta di musica per tutte le età e tutte le epoche e i gusti. ( discoteche e locali) Dato che è abbastanza difficile orientarsi tra ciò che è sconosciuto, vi abbiamo preparato una lista di club discoteche e bar.
Se la fame vi colpisce, cosa piuttosto comune, dati i profumi e gli odori di cibo fritto fin dalle prime ore del mattino, potete fermarvi in uno dei tanti ristoranti a buon prezzo che troverete dietro ogni angolo della città.
In giro turistico per la capitale sui famosi autobus rossi a due piani,è il mezzo migliore per godere di una perfetta panoramica della città. A parte il traffico permanente,il centro è abbastanza pittoresco con persone provenienti da tutto il mondo, i suoi monumenti architettonici e storici e i suoi innumerevoli parchi.
Questi, chiamati "i polmoni della città", costituiscono un luogo di incontro per il piacere e il relax dei Londinesi, soprattutto in estate, inoltre è possibile prenotare escursioni nei dintorni della città (Guide a Londra)
Oppure potete scegliere tra gli itinerari a Londra che abbiamo percorso per voi.
Come avrete capito leggendo queste righe non c’è modo di annoiarsi, basta anche solo girare la città per trovare un museo, un pub, un teatro o qualsiasi cosa uno possa desiderare e molto altro...
Se siete stanchi potete riposare e rilassarvi in uno dei magnifici parchi di Londra
Ricordate che per qualsiasi necessità doveste avere durante la vostra permanenza a Londra, sia che si tratti di vacanza che di lavoro, londonservice presta la propria assistenza italiana in loco. Ogni problema può essere risolto meglio con una perfetta conoscenza della lingua inglese, della burocrazia locale e della conoscenza delle persone giuste per ogni esigenza.
Fate affidamento all' assistenza italiana di Londontransfers a Londra!
Il clima a Londra
Il clima di Londra, decisamente temperato, è comunque uno dei più miti di tutta l'Inghilterra, con inverni umidi ma non estremamente rigidi ed estati moderatamente calde. La piovosità media è decisamente elevata, soprattutto nei mesi primaverili ed invernali, mentre la neve rappresenta un evento del tutto sporadico: non cade mai abbondantemente.
In primavera e in autunno la temperatura media oscilla tra gli 11°C e i 15°C.; in luglio e agosto i valori si aggirano in media sui 18°C ma talvolta raggiungono picchi di 30°C o più; in inverno le temperature si abbassano fino a poco meno di 6°C, e solo molto raramente scendono sottozero
Una particolarità: l'enorme concentramento di palazzi e grattacieli nel centro di Londra, hanno fatto in modo che si creasse un vero e proprio micro-clima. La temperatura del centro della città, ad esempio, è comunemente circa 5 C° maggiore che in periferia.
Attrattive più visitate a Londra
ATTRATTIVE PIU' VISITATE A LONDRA: COSA NON PERDERE A LONDRA
Ormai le vacanze sono sempre più ristrette e i giorni a disposizione per visitare Londra sono sempre meno.Per questo in questa pagina vorremmo consigliare quali sono le attrattive di Londra che assolutamente non dovete perdere.
Secondo i visitatori di Londra, le cose che assolutamente bisogna vedere a Londra sono queste:
The Top 10 London attractions according to Visit London
- British Museum (free entry)
- National Gallery (free entry)
- Tate Modern (free entry)
- Natural History Museum (free entry)
- The EDF Energy London Eye
- Science Museum (free entry)
- The Tower of London ( qualche info in più sulla Torre di Londra )
- National Maritime Museum (free entry)
- Victoria & Albert Museum (free entry)
- Madame Tussauds
In questo modo sarà un pò come essere sul posto insieme a noi. Scusate la qualità video e audio. Pian piano impareremo a farli meglio.
il Video riguarda la Torre di Londra In gran parte concordiamo con questa Hit parade delle cose da vedere a Londra; per esempio tutti i musei quì indicati come gratuiti, senza dubbio meritano tutta la nostra attenzione. Forse toglierei la London Eye visto il costo. Si tratta semplicemente di vedere Londra dall' alto. Sicuramente una bellissima vista ma forse un pò troppo costosa.
Stesso discorso oserei direi su Madame Tusseauds. Non credo, si tratta di un mio gusto personale, che valga la pena spendere più di 20 sterline per vedere delle copie di personaggi famosi.

- Covent Garden e tutta la zona dei Teatri ( Musicals, Opera, Commedie, balletto)
-
Victoria & Albert Museum ( un buon té nella bellissima sala interna)
Ingresso Libero -
Natural History Museum ( per ricordarsi del sussidiario delle elementari)
Ingresso libero -
British Museum e passeggiare per le vie e le piazze di Bloomsbury
Ingresso libero -
National Gallery e Trafalgar Square
Ingresso libero -
Westminster Abbey e Parlment con Big Ben
A pagamento - Camden Passage ( oltre il mercato di Camden Town )
-
La Torre di Londra e il Tower Bridge
A pagamento . Qualche info in più sulla Torre di Londra -
Il London Museum nella City
Ingresso libero - La Zona di Temple ( la Chiesa dei Templari e la zona della Corte di Giustizia e degli ordini degli avvocati).
- Le Dimore Storiche ( Wallace Collection, J.Soane House, Kenwood House, Somerset House,...)
- Nottigh Hill e Portobello
- Il lungo Tamigi ( SouthBank...)
- I Grandi Parchi ( St James Park, Hyde Park, Regent Park,...)
- Kew Gardens e Richmond
- Hampton Court
- Greenwick con il museo Marittimo più grande del Mondo e l' osservatorio astronomico col mediano 0 all' interno del caratteristico parco.
- Le vie dello shopping ( Regent street, Piccadilly...)
- Londra a Natale ( per chi non c'è mai stato, è stupenda!)
- Perdersi tra le strade di Londra e ritrovarsi tra vicoli settecenteschi e moderni grattaceli.
Questo è ciò che io non perderei a Londra
accettiamo consigli e suggerimenti!Waterloo Station a Londra
La Stazione di London Waterloo è una della più grandi e trafficate stazioni ferroviarie di Londra.
Ubicata nel Borough londinese di Lambeth, accolse fino al 2007 l'Eurostar. Rimane comunque uno dei più importanti scali ferroviari cittadini.
Aperta nel 1848, fu costruita inizialmente per farne una stazione da riallacciare alla rete settentrionale londinese. Con l'apertura dell' Eurotunnel fra Calais e Folkestone (1994), la stazione è diventata il punto di ricezione britannico per il traffico ferroviario proveniente dall'Europa continentale.
Questo avvenne fino al 2006 quando le linee Eurostar furono trasferite alla stazione St. Pancras International.

Come molte grandi stazioni di Londra anche la stazione di London Waterloo Station ha il suo simbolo, rappresentato da un cerchio con all'interno una grande W con sopra una miniatura stilizzata di un leone.
London Waterloo è una stazione di testa che ha una struttura il cui parco binari si apre a ventaglio nell'attestarsi al Fabbricato Viaggiatori, coperto da pensiline. Lo scalo è composto da 25 binari, ma solo 20 sono attualmente utilizzati; gli altri, anteriormente usati dall' Eurostar.
Di fronte all'ingresso si trova London Waterloo East, attigua stazione sulla linea che dal sud est inglese si attesta a Charing Cross.
E' considerabile come parte della stessa stazione Waterloo e conta 2 binari di servizio.
La stazione serve numerose linee regionali e suburbane del sud Inghilterra. I principali trasporti internazionali riguardavano i treni Eurostar che transitando via Ashford, avevano come destinazioni principali Parigi e Bruxelles. Tuttavia, dal “007, la stazione di Waterloo non accoglie più nessun Eurostar.
Quest'ultimo ormai arriva a Londra nella rinnovata stazione di St. Pancras International.
Waterloo è nella linea nera della metro, scenderai li per visitare l'occhio di Londra, la ruota panoramica a fianco al Tamigi, l'Acquario o l'esposizione di Dalì. Se vuoi uscire un po' dalla città, sei a un'ora da Salisbury, con la sua bella cattedrale, e dalle rovine di Stonehenge, 10 km più lontane, o ancora Canterbury, e il sud del paese, le sue spiagge e falesie, o l'isola di Wight. Da Waterloo si può raggiungere tutto.
Una cosa utile da sapere per i viaggiatori è che se si viaggia in gruppo di 4 persone solo 2 pagano, le altre 2 viaggiano gratis. Mentre per i più giovani che un'apposita tessera per gli sconti. In ogni caso le soluzioni e promozioni sono disponibili in ogni stazione.
La stazione è inoltre servita da bar, ristoranti e negozi di ogni genere per accontentare la moltitudine di utenti che si incrociano ogni giorno in questo luogo ricco di storia e modernità e che vede ed ha visto passare tra le sue mura tante storie di vita vissuta.
E' possibile prenotare i treni che partono da Waterloo Station per tutta l' Inghilterra.
Quando rimanete a Londra per più giorni, potete arricchire il vostro viaggio con un tour fuori città e il treno è un mezzo comodo e veloce per raggiungere diverse località dell' Inghilterra, partendo da Waterloo ma anche da Paddington, da King's Cross, da Liverpool station e da Victoria Station.
Royal Albert Hall Londra
Royal Albert Hall, aassistere aun concerto in uno dei templi della musica mondiale
Paddington Station a Londra
La Stazione di Paddington per metropolitana e treni e collegamenti con Heathrow Airport
La stazione di London Paddington è una delle principali stazioni ferroviarie di Londra sita nel quartiere di Paddington da cui prende il nome.
Stazione storica, è stata capolinea dal 1838 della Great Western Railway. Molte delle Stazioni presenti oggi risalgono alla metà del 1800, e vennero progettate da Isambard Kingdom Brunel. Questa fu anche la prima stazione capolinea della Metropolitana di Londra nel 1863, quando era il terminal della Metropolitan and Metropolitan District Railways, la prima metropolitana costruita nel mondo! Nonostante la sua storia e architettura, recentemente c'è stata la necessità di ristrutturarla con metodologie e stili moderni ed è divenuta così il terminal della linea Heatrow Express, che offre un servizio di linea diretto con il Heathrow Airport.
Il complesso della stazione di Paddington è composto da un isolato lungo e sottile delimitato da Praed Street nella parte anteriore e Bishop's Bridge Road in quella posteriore. Il lato ovest è parallelo alla Eastbourne Terrace mentre quello est è delimitato dal ramo di Paddington del Grand Union Canal. La stazione delle linee principali è ubicata in una trincea poco profonda oscurata dal complesso alberghiero posto di fronte ad essa, ma può facilmente essere vista dagli altri tre lati.
La stazione è ubicata in una strada molto stretta e nessuna delle strade che le sono intorno è una via di grande comunicazione. L'area circostante è essenzialmente residenziale ed in essa sono ubicati molti degli alberghi di Londra.
Fino a poco tempo fa essa aveva pochi edifici adibiti ad uffici e gran parte del traffico pendolare orbitante sulla stazione veniva smistato sulle stazioni della Metropolitana di Londra.
Oggi le Stazioni sulle linee della Metropomitana relatice alla District, Circle e Bakerloo, sono collegate alla sala biglietteria da un corridoio sotterraneo che attraversa Praed Street. Esse possono essere considerate come una singola stazione e sono indicate in tale maniera sulle mappe della Metropolitana.
Le piattaforme della Hammermth & City Line sono separate dalle altre stazioni ed indicate come stazione separata sulla mappa, anche se siete accanto a quelle della stazione principale e quindi intercomunicanti con le altre. L'intercambio fra le linee District, Circlo e Bakerloo e al Hammersmith& City, obbliga i viaggiatori a percorrere un corridoio di collegamento per raggiungere la stazione principale, anche se il viaggio viene effettuato mediante il pagamento di un solo biglietto. Fra il 2008 e il 2015 verrà costruita una nuova stazione Crossrail sotto la stazione di Paddington, che collegherà questo nuovo servizio sia alle linee principali che alla Metropolitana.
Il servizio dovrebbe entrare in funzione tra il 2017 e il 2018.
Il personaggio della letteratura per bambini Paddington Bear, ha preso il nome dalla stazione di Paddington. Nella serie di libri che lo riguardano, egli è stato trovato appunto in questa stazione da una famiglia Inglese. Lui proveniva dal Perù ed aveva un'etichetta legata al braccio su cui c'era scritto “ per favore aiutate quet'orso, grazie”.
Nella hall della stazione di Paddington esiste realmente una statua di Paddington Bear che gli appassionati della storia possono ammirare quando vogliono; cosa aspettate a farlo anche voi?
La stazione è inoltre servita da bar, ristoranti e negozi di ogni genere per accontentare la moltitudine di utenti che si incrociano ogni giorno in questo luogo ricco di storia e modernità e che vede ed ha visto passare tra le sue mura tante storie di vita vissuta.
E' possibile prenotare i treni che partono da Paddington per tutta l' Inghilterra. Quando rimanete a Londra per più giorni, potete arricchire il vostro viaggio con un tour fuori città e il treno è un mezzo comodo e veloce per raggiungere diverse località dell' Inghilterra, partendo da Paddington ma anche da Waterloo Station e da Victoria Station.
Londra per disabili
Londra è una città accessibile ai disabili? Vediamo in questo articolo di rispondere a tutti coloro che ci fanno domande su Londra accessibile.

( collegato da treni o bus che solitamente arrivano a Victoria Station o London Bridge)
, Stansted, ( collegato dal treno che porta a Liverpool station) , Luton ( collegato dal treno che porta a King's Cross Station) e Heathrow, sono abbastanza attrezzati per l' accesso ai disabili. Abbastanza però può non bastare a rendere " normale l' arrivo in città.
Per esempio, capita spesso di dover scendere dall' aereo con una sorta di montacarichi non proprio comodissimo.
Appena arrivate al treno, fatevi vedere dal capo treno. Chiamerà l’assistenza che prenderà una pedana posta in un armadietto dentro il treno. Comodissimo e veloce.
Da Stansted, arrivati a Liverpool Station, fermata obbligata per chi prende lo Stansted Express, dovete uscire per prendere uno dei tanti bus che portano un pò in tutte le parti di Londra: ecco alcune delle linee più importanti.
8, 11, 23, 26, 35, 42, 47, 48, 78, 100, 133, 135, 149, 153, 205, 214, 242, 271, 344, 388,
night routes N8, N11, N26, N35 and N133.
Vi conviene poi scaricare già da ora la piantina delle tratte dei bus per incominciare a prendere dimestichezza.
Su consiglio di diversi ragazzi disabili che ci sono stati, per chi arriva a Liverpool Station, risulta essere molto comodo alloggiare all' Ibis London City Hotel ( dista 11 minuti a piedi dalla stazione. Vedi sotto la cartina con il percorso.)
Per raggiungere poi il centro dall' hotel si può prendere comodamente il BUS 67. oppure il 15 che fa una bella zona centrale, così come la 25, il 115, il 135, il 741,...
La Linea 15 per esempio oltre a passare per St Paul che non è molto lontano dalla Torre di Londra, arriva anche a Piccadilly e a Trafalgar Square, il cuore di Londra da dove ci si può muovere tranquillamente a piedi.
I vantaggi di London Transfers

Ecco perchè siamo l'agenzia di taxi da e per gli aeroporti di Londra che vanta la migliore reputazione del web; tanti si sono affidati ai nostri servizi di taxi a Londra richiedendo poi a noi anche tutto cio che concerneva la vacanza o la permanenza in città.
I nostri taxi a Londra

Trasferimenti da e per Stansted, Gatwick, Luton e Heathrow; Abbiamo auto di primo livello (Mercedes Viano, Vito nuove e super accessoriate, Bmw, e ciò che di meglio c'è in circolazione) contattaci per qualsiasi informazione. 3471098290
Assistenza italiana 24h

Contattaci per telefono, sms, WhatsApp anche per essere richiamato! Ogni giorno per te SCONTI, REGALI, E TANTE SORPRESE da prendere al volo se scegli il nostro taxi a Londra. Chiamaci in qualsiasi momento
al 3471098290
Ricerca hotel e appartamento

Sempre più clienti si trovano in difficoltà nella ricerca dell' hotel o appartamento. Spesso ci capita di doverli accompagnare lontano dal centro, in zone scomode e mal servite dai mezzi pubblici.
Per evitare questo chiedeteci un aiuto nella ricerca dell' hotel centrale o del comodo appartamento, col miglior rapporto qualità prezzo. Se ne avete già individuato qualcuno possiamo dirvi se va bene o meno. Se non avete idea di quale alloggio scegliere saremo ben lieti di aiutarvi. Possiamo farvi risparmiare un bel po di soldi!
E' sufficiente mandarci una email indicando le vostre esigenze. Vedi qui ricerca hotel e ricerca appartamento.